Aperte le domande per i finanziamenti ISI INAIL per interventi di bonifica acustica.
Il bando che finanzia gli interventi sulla sicurezza all’interno delle aziende, tra cui gli interventi di bonifica acustica, concede fino al 65% di contributo a fondo perduto con un massimo di 130.000,00 euro.
La finalità dell’istituto è quella di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
IL BANDO
C’è tempo fino al 5 giugno per candidarsi all’ottenimento degli incentivi previsti dal bando Inail ISI che concede contributi a fondo perduto fino al 65% della spesa.
PROGETTI
Sono finanziabili, tra gli altri, i progetti di investimento che prevedano:
– la riduzione del rischio rumore, per valori di esposizione iniziale superiori al valore inferiore di azione (Lex,8h 80 dB(A) e Ppeak 135 dB(C)), mediante interventi ambientali sulla sua trasmissione e propagazione;
Tra gli interventi possibili, possono rientrare nel finanziamento:
Non esitate a contattare Matis Insonorizzazioni per chiedere preventivi in merito, saremo lieti di fornire tutta la consulenza necessaria per individuare le migliori soluzioni applicabili al Vostro caso.
Telefonate a Matis al 0522900321 o scrivete a info@matisinsonorizzazioni.com
Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate.
IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Il finanziamento in conto capitale che può essere ottenuto dall’impresa, calcolato sulle spese sostenute al netto dell’Iva, è pari al 65% delle spese ammesse.
Per i progetti di cui agli Allegati 1, 2 e 3 il finanziamento massimo erogabile è pari a 130 mila euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5 mila euro.
Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di finanziamento.
Per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività il finanziamento massimo erogabile è pari a 50 mila euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2 mila euro.
Le spese ammissibili possono essere classificate come:
– Spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto
– Spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione del progetto e indispensabili per la sua completezza
– Spese tecniche eventuali
Il progetto di investimento non deve essere iniziato alla data del 5 giugno.
Il bando specifica infatti che le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 5 giugno 2017.
Sono ammissibili le spese identificate come utili per la messa in sicurezza dello stabilimento.
Matis Insonorizzazioni è a disposizione per ogni vostra esigenza in merito dalla progettazione di bonifica acustica, alla realizzazione fino alla posa in opera degli interventi necessari.
Per maggiori informazioni telefonate a Matis al 0522900321 o scrivete a info@matisinsonorizzazioni.com